Share this postGiorgio DonadiniCosa non è l'Ikigai. La vera storia del diagramma che lo rappresentaCopy linkFacebookEmailNotesMoreGiorgio DonadiniCosa non è l'Ikigai. La vera storia del diagramma che lo rappresentaShare this postGiorgio DonadiniCosa non è l'Ikigai. La vera storia del diagramma che lo rappresentaCopy linkFacebookEmailNotesMore1×0:00Current time: 0:00 / Total time: -14:41-14:41Audio playback is not supported on your browser. Please upgrade.Cosa non è l'Ikigai. La vera storia del diagramma che lo rappresentaPuntata N°3 - In questa serie di episodi parleremo in modo approfondito di Ikigai e di come applicare le sue regole per lo sviluppo dei nostri progetti professionaliGiorgio DonadiniJun 13, 2022Share this postGiorgio DonadiniCosa non è l'Ikigai. La vera storia del diagramma che lo rappresentaCopy linkFacebookEmailNotesMoreShareIl diagramma di Venn che, sbagliando, oggi associamo ai principi dell’IkigaiIl diagramma di Venn creato in origine da Marc WinnIl diagramma di venn creato da Buettner che a sua volta ha ispirato quello di Winn (qui sopra)Base musicale:Sinking Feeling – Art of PresentationJesse SpillaneDiscussion about this episodeCommentsRestacksShare this postGiorgio DonadiniCosa non è l'Ikigai. La vera storia del diagramma che lo rappresentaCopy linkFacebookEmailNotesMoreGiorgio DonadiniIkigai e altre pratiche che possono migliorare la nostra vita quotidianaIkigai e altre pratiche che possono migliorare la nostra vita quotidianaSubscribeListen onSubstack AppRSS FeedAppears in episodeGiorgio DonadiniRecent EpisodesPerché dobbiamo smettere di confrontarci con gli altriNov 15, 2022 • Giorgio DonadiniImpariamo ad essere un po' più egoistiNov 5, 2022 • Giorgio DonadiniL’accettazione è un atteggiamento mentaleOct 29, 2022 • Giorgio DonadiniOggi ho imparato un nuovo modo per esprimere la mia creativitàOct 17, 2022Conclusioni parte 2 - L'Ikigai e le 4 domande che dovremmo sempre farciAug 1, 2022 • Giorgio DonadiniConclusioni parte 1 - Superiamo la paura del fallimento seguendo i nostri valoriJul 25, 2022 • Giorgio DonadiniPerché dovremmo lavorare sempre su tutte e 4 le aree dell'IkigaiJul 18, 2022 • Giorgio DonadiniPerché le 4 aree dell'Ikigai sono così importantiJul 11, 2022 • Giorgio Donadini
Share this post